Di smartwatch sentiamo parlare da un po’: un orologio digitale che diventa un prolungamento e integrazione del nostro telefono smartphone, collegabile a questo in via Bluetooth così da permetterci di gestire determinate funzioni senza dover avere per forza il nostro apparecchio in mano, ma semplicemente al polso.
Tim Cook lo ha detto non molto tempo fa, confermando così i sogni e le ipotesi di molti. Stiamo gradualmente passando dalla fantascienza al reale, e lo smartwatch è uno dei passi che sembravano irraggiungibili, e invece ora non solo sono vicini, ma vicini alla consegna nei negozi.

Un concept dello smartwatch Samsung
Samsung ha però annunciato che entro fine settembre sarà presentato e lanciato il suo prodotto, disponibile in diverse colorazioni. Le date di uscita non sono confermate, come nemmeno i design o il prezzo definitivi, ma i rumors nel mondo tella tecnologia vociferno qualcosa delle prestazioni tecniche.
Questa prima versione non sarebbe dotata di schermo flessibile (ma pare che l’azienda già stia puntando a “ovviare al problema” per le prossime versioni), ma di un “semplice” touchscreen ricurvo tramite il quale accedere alle funzioni di chiamata, gestione posta elettronica e navigazione internet.
Il dispositivo di Samsung si pone in diretta “concorrenza” con l’iWatch di Apple, ma non sono né i primi né gli unici apparecchi del genere sul mercato: si è partiti dai dispositivi di genere sportivo, con gps e sincronizzazione al computer o al telefono per il rilevamento dei dati di allenamento sportivo, e già si è arrivati ai dispostivi di Motorola e Sony (che ha l’indubbio vantaggio della tecnologia NFC), presenti sul mercato da diverso tempo.
Certo: come abbiamo appena visto, gli smartwatch non sono del tutto nuovi sul mercato, ma qui cambia la prospettiva globale. Dove determinati apparecchi possono essere “limitati” ad alcune funzioni, gli smartwatch sembrano destinati a diventare l’ennesimo prolungamento dello smartphone. E visto in quanti abbiamo uno smartphone (e visti quali sono i leader del mercato) in tasca…