Le patch di Settembre di Microsoft

Torniamo dalle vacanze e Microsoft ci regala (per modo di dire…) un pacchetto di aggiornamenti di sicurezza non indifferente.

Per il 10 Settembre, infatti, sono stati diramati 14 bollettini di sicurezza (consideriamo che 4 sono vulnerabilità classificate come critiche e 10 come importanti).

Sono interessati in particolar modo Windows (soprattutto Server 2003 e XP), Outlook in Office 2007 e 2010 e le versioni meno recenti di Internet Explorer (6, 7, 8).

150 milioni di volte Instagram

Dopo il promemoria di ieri, oggi vediamo un altro festeggiamento: quello di Instagram, il più curioso social newtork (si può definire così?) attualmente in circolazione per la condivisione delle foto.

150 milioni di volte InstagramMark Zuckerberg ha visto lungo una volta ancora: quando l’anno scorso lo ha acquistato, per annetterlo a Facebook, probabilmente nemmeno lui avrebbe immaginato che nel giro di circa sette mesi, Instagram avrebbe annunciato di aver guadagnato 50 milioni di nuovi utenti. Con il calcolo che il 650% dei suoi utenti si collegano fuori dagli U.S.A.

Continua a leggere

iPhone 5C: violazione dei diritti dei lavoratori?

L’iPhone 5Con è ancora uscito, non ci sono ancora immagini ufficiali (anche se in rete ne girano diverse, persino dei video, ma ancora nulla di marchiato mela) ma scatena già polemiche. Non solo perché il concetto di “low cost” potrebbe non essere particolarmente “low” (si vocifera di un prezzo intorno ai 500 euro), ma anche perché la polemica è sulla violazione dei diritti dei lavoratori.

Non di una fabbrica dell’estremo oriente, ma statunitense.

Continua a leggere

Microsoft fa shopping e compra Nokia

Microsoft fa shopping e compra NokiaE lo fa non nel senso che un qualche amministratore si è portato a casa l’ultimo modello di Nokia Lumia, ma nel senso che Microsoft (evidentemente per nulla turbata dall’annuncio dell’addio di Ballmer, a cui anzi si deve questa mossa) ha messo nel sacchetto il compartimento telefonia di Nokia, rilevando le attività device e service, licenza dei brevetti e l’uso delle mappe. Il risultato è stato un balzo in borsa attorno al 47% per il titolo finlandese.

Continua a leggere

Facebook: test sui trending topics

Dopo l’introduzione degli hashtag anche su Facebook, sembra che il celebre social network stia preparando un altro regalino ai suoi utenti, nuovamente ispirato al concorrente Twitter: i trending topics.

Facebook: test sui trending topicsSe con gli hashtag era già possibile risalire a gruppi di argomenti e informazioni (con il principio delle etichette già ampiamente collaudato dai cinguettii), in effetti ci si poteva aspettare una simile introduzione. Sembra che al momento la funzione sia in sperimentazione per alcune utenze negli U.S.A., allo scopo di rilevare gli argomenti totali più utilizzati dagli utenti.

Continua a leggere