Piccolo manuale del professionista 2.0

Piccolo manuale del professionista 2.0

Nokia P30

Fino a qualche anno fa, andare in giro per la città e vedere “persone che parlano da sole” era la la norma, ma col tempo abbiamo imparato a farci l’abitudine. Abbiamo imparato a vedere il filo dell’auricolare e abbiamo anche imparato a distinguere chi aveva l’auricolare bluetooth. E ancora prima, il telefono cellulare (magari un incredibile Nokia P30, un cabinone che da solo occupava l’intera valigetta, per non dire quando i cellulari erano una valigetta) era uno strumento per pochi eletti, misticamente iniziati all’utilizzo di questo dispositivo dalle funzioni misteriose: non solo stare al telefono senza filo… Ma farlo fuori dalle mura domestiche o dell’ufficio. Un vero e proprio miracolo, per quel tempo.

Continua a leggere

Mire di Gore e Zuckerberg su Twitter

gore zuckerberg twitterI social network nel mirino dei grandi. Se non è mistero che Mark Zuckerberg, papà di Facebook, abbia puntato ad acquisire anche Twitter (“rubandone” nel frattempo alcune funzionalità, come gli #hashtag, per inserirle nel proprio social network), può suonare più curioso – o inquietante – che il vicepresidente degli U.S.A. Al Gore, notoriamente con un pallino per la tecnologia, puntasse al social del cinguettio. Nick Bolton, nel suo libro Hacking Twitter fa queste e altre rivelazioni, tra cui che anche Steve Ballmer di Microsoft avesse puntato l’attenzione sul social dei 140 caratteri.

Privacy Mark Zuckerberg: un valore da 30 mln di dollari

privacy mark zuckerbergTanta è la privacy che rosicchia agli utenti del suo social network, tanto è quella che pretende per se stesso. Mark Zuckerberg ha acquistato, nel corso dell’ultimo anno, quattro residenze confinanti con la sua, in California, per preservare la moglie Priscilla Chan e lui stesso dagli sguardi indiscreti dei vicini – o di qualche giornalista un po’ ficcanaso. L’operazione è costata, da Dicembre 2012 a oggi, circa 30 milioni di dollari.

Smart City Exhibition 2013, a Bologna dal 16 a 18 Ottobre

La Smart City Exhibition è l’unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie delle “città intelligente”: superare i confini delle mura di casa e portare i principi della domotica (per chi non li conoscesse, Wikipedia è estremamente esauriente in questa informazione) tra le strade delle città, per creare degli ambienti più interattivi e adattivi allo scopo di migliorare la qualità della vita – non ce ne rendiamo conto, ma magari la nostra televisione, quella che va su Internet e che si sincronizza con il nostro tablet, è qualcosa che risponde ai principi della domotica, e non ne faremmo più a meno.

Continua a leggere

Siti web responsabili dei commenti: Strasburgo ha deciso

La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo è stata prenetoria: siti web responsabili dei commenti degli utenti.

Siti web responsabili dei commenti: Strasburgo ha decisoL’Estonia aveva multato uno dei maggiori portali di informazione del Paese per non aver oscurato i commenti relativi alle scelte controverse di una compagnia di navigazione, mostrando una utenza incline a insulti, diffamazioni, e persino pronta a minacciare gli alti vertici della compagnia oggetto dell’articolo. Continua a leggere

Google: per investire, serve la banda larga

«Google investirà in Italia per sostenere le eccellenze del Paese. Ma il Governo dovrà garantire la banda larga veloce ovunque, o nulla può accadere». Il monito che Eric Schmidt, presidente esecutivo ed ex amministratore delegato di Google, ha lanciato alla Big Tent Made in Italy: la sfida digitale, evento in Roma organizzato da Unioncamere e l’azienda di Mountain View, è perentorio.

Continua a leggere

LG: in arrivo display flessibili

Gli schermi lcd hanno rivoluzionato le nostre scrivanie. Se prima avevamo un grosso monitor a tubo catodico, adesso abbiamo tutti solamente un monitor a lcd, piatto, che non ci stanca gli occhi e che occupa molto meno spazio nella nostra area di lavoro. Molto probabilmente, abbiamo in tasca uno schermo che per certi versi nemmeno vi differisce troppo, sul nostro smartphone: uno schermo piatto, luminoso, e che resiste alle pieghe dei nostri pantaloni. Più o meno, quando non ci sediamo con troppo entusiasmo e lo pieghiamo, danneggiandolo.

Ma se adesso ci fossero schermi particolari, degli lcd oled (organic led) in grado di sopportare delle curvature? Insomma, dei display flessibili?

Continua a leggere

Falle di sicurezza su Whatsapp e WeChat

La notizia è rilevante, e nonostante sia domenica, di conseguenza, parte il secondo steo di news: sono state rilevate importanti falle di sicurezza su Whatsapp e WeChat, sistemi di messaggistica istantanea che hanno ormai in maniera totale – o quasi – sostituito la comunicazione via sms. E spesso, anche quella classica telefonica.

Continua a leggere

Blackberry in vendita? LG, Samsung e Google ai blocchi

Le difficoltà degli ultimi tempi dell’azienda canadese non sono state colmate dall’uscita del nuovo modello Z10 (anzi, è persino pronta una class action perché parrebbe che ci sia stato un inganno ai danni degli azionisti), e così mette se stessa sul mercato: Blackberry in vendita.

Continua a leggere