La nuova Mela tascabile: nuovi dispositivi Apple

La nuova Mela tascabile: nuovi dispositivi Apple

iPhone 5S

Abbiamo seguito nei giorni scorsi (qui, qui e qui) qualche rumor e anticipazione, indiscrezione e curiosità, ma alla fine ci siamo: Apple iPhone 5S e Apple iPhone 5C sono stati presentati, e a breve cominceranno a essere sul mercato.

Gli articoli in rete sono molti, e anche di livello elevato. Pertanto, onde non rischiare di cadere troppo facilmente nella ridondanza, in questa occasione ne segnaliamo due in particolare.

Continua a leggere

iPhone 5C: violazione dei diritti dei lavoratori?

L’iPhone 5Con è ancora uscito, non ci sono ancora immagini ufficiali (anche se in rete ne girano diverse, persino dei video, ma ancora nulla di marchiato mela) ma scatena già polemiche. Non solo perché il concetto di “low cost” potrebbe non essere particolarmente “low” (si vocifera di un prezzo intorno ai 500 euro), ma anche perché la polemica è sulla violazione dei diritti dei lavoratori.

Non di una fabbrica dell’estremo oriente, ma statunitense.

Continua a leggere

Microsoft fa shopping e compra Nokia

Microsoft fa shopping e compra NokiaE lo fa non nel senso che un qualche amministratore si è portato a casa l’ultimo modello di Nokia Lumia, ma nel senso che Microsoft (evidentemente per nulla turbata dall’annuncio dell’addio di Ballmer, a cui anzi si deve questa mossa) ha messo nel sacchetto il compartimento telefonia di Nokia, rilevando le attività device e service, licenza dei brevetti e l’uso delle mappe. Il risultato è stato un balzo in borsa attorno al 47% per il titolo finlandese.

Continua a leggere

Google in sala operatoria con i Google Glass

No, non si tratta della disperazione di un chirurgo che non sapeva dove infilare il bisturi, e ha chiesto aiuto al celebre motore di ricerca: si tratta di una applicazione tutta particolare del dispositivo progettato a Mountain View, ovvero i Google Glass. Qualcosa di fantascientifico fino a qualche anno fa, ma che ora è, evidentemente, realtà. Realtà aumentata, per l’esattezza.

Google in sala operatoria con i Google GlassIl dottor Christopher Kaeding ha effettuato una operazione chirurgica in diretta, grazie agli occhiali di Google, i Google Glass, appunto. Semplicemente dando a questo dei comandi vocali, per registrare specifici momenti di video o per scattare foto, esattamente dal proprio punto di vista.

Continua a leggere

Samsung Galaxy Watch in arrivo

Di smartwatch sentiamo parlare da un po’: un orologio digitale che diventa un prolungamento e integrazione del nostro telefono smartphone, collegabile a questo in via Bluetooth così da permetterci di gestire determinate funzioni senza dover avere per forza il nostro apparecchio in mano, ma semplicemente al polso.

Tim Cook lo ha detto non molto tempo fa, confermando così i sogni e le ipotesi di molti. Stiamo gradualmente passando dalla fantascienza al reale, e lo smartwatch è uno dei passi che sembravano irraggiungibili, e invece ora non solo sono vicini, ma vicini alla consegna nei negozi.

Continua a leggere

Steve Ballmer lascia Microsoft

Steve Ballmer lascia MicrosoftÈ di ieri, venerdì 23 Agosto, la notizia che Steve Ballmer lascia Microsoft entro 12 mesi. Sembra che la cosa sia dovuta all’intenzione di cambiare l’indirizzo dell’azienda, in anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Questo lasso di tempo presosi dall’attuale CEO servirà all’istituzione di una commissione apposita, formata da Bill Gates, Chuck Noski, Steve Luczo e presieduta da John Thompson, allo scopo di valutare i possibili candidati interni all’azienda, o altri ancora non presenti in organico a Redmond.

Fino a quel momento, Steve Ballmer resterà al suo posto.

Maggiori informazioni nella nota ufficiale e nella lettera ai dipendenti.