Patch Tuesday anche oggi. Microsoft annuncia che verranno rilasciate le correzioni a diversi errori, anche a vulnerabilità estremamente importanti di Internet Explorer. Che, nemmeno a dirlo, sono presenti persino dalla prima versione del browser.
Archivio tag: aggiornamenti
Falle di sicurezza su Whatsapp e WeChat
La notizia è rilevante, e nonostante sia domenica, di conseguenza, parte il secondo steo di news: sono state rilevate importanti falle di sicurezza su Whatsapp e WeChat, sistemi di messaggistica istantanea che hanno ormai in maniera totale – o quasi – sostituito la comunicazione via sms. E spesso, anche quella classica telefonica.
Blackberry in vendita? LG, Samsung e Google ai blocchi
Le difficoltà degli ultimi tempi dell’azienda canadese non sono state colmate dall’uscita del nuovo modello Z10 (anzi, è persino pronta una class action perché parrebbe che ci sia stato un inganno ai danni degli azionisti), e così mette se stessa sul mercato: Blackberry in vendita.
Google Street View sulle orme di Darwin
Il diario di Charles Darwin riporta che fu nel 15 Settembre del 1835 che la Beagle approdò alle isole Galapagos, e fu lì che il naturalista sbarcò per svbiluppare una teoria evoluzionistica che ha rivoluzionato il mondo della scienza.
Google ha deciso di celebrare questa ricorrenza, e di rendere omaggio a Darwin mappando le isole per il celebre servizio di Google Street View. In collaborazione con la Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos e la Charles Darwin Foundation, è possibile a chiunque farsi un giro per le meraviglie terrestri – ma anche quelle sottomarine – dell’arcipelago. Scoprire e diffondere la biologia e la scienza in un modo nuovo, sempre all’avanguardia.
La Borsa del social network Twitter
No, a discapito dello scientificamente ambiguo titolo, non si tratta di una nuova linea di cinguettante e azzurro merchandising marchiato Twitter.
Le patch di Settembre di Microsoft
Torniamo dalle vacanze e Microsoft ci regala (per modo di dire…) un pacchetto di aggiornamenti di sicurezza non indifferente.
Per il 10 Settembre, infatti, sono stati diramati 14 bollettini di sicurezza (consideriamo che 4 sono vulnerabilità classificate come critiche e 10 come importanti).
Sono interessati in particolar modo Windows (soprattutto Server 2003 e XP), Outlook in Office 2007 e 2010 e le versioni meno recenti di Internet Explorer (6, 7, 8).