Surface 2: ecco il nuovo “tablet” Microsoft

Il mercato dei tablet di oggi è in costante sviluppo. Di giorno in giorno aumenta la fetta di mercato che questo tipo di prodotto rosicchia ad altri dispositivi mobili, in primo il Netbook. Sembra ormai davvero superata l’era di piccoli (e di certo non performanti) computer che stavano in una borsa. Chi scrive ha goduto a lungo di un Asus EEE Pc 901, e al momento scrive questo articolo da un tablet Android di ultima generazione – che pur essendo tutt’altra macchina, in proporzione offre un sacco di funzioni molto più utili nel concetto di mobilità. È proprio la mobilità quella che sta alla base di questo tipo di prodotti: infilarli in tasca e via, o nella borsetta. Possiamo portarli in viaggio con noi, tenerli in mano come un accessorio naturale, ormai, per fare foto delle nostre vacanze – a quanti è capitato di vedere a Firenze o Venezia come molto spesso le fotocamere compatte siano state sorpassate dall’uso dei tablet, anche grazie alle app come le comodissime guide turistiche? Ma una fetta nuova di mercato va aprendosi a fronte dell’uscita del nuovo supporto Microsoft, il Surface 2.

Continua a leggere

Smart City Exhibition 2013, a Bologna dal 16 a 18 Ottobre

La Smart City Exhibition è l’unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie delle “città intelligente”: superare i confini delle mura di casa e portare i principi della domotica (per chi non li conoscesse, Wikipedia è estremamente esauriente in questa informazione) tra le strade delle città, per creare degli ambienti più interattivi e adattivi allo scopo di migliorare la qualità della vita – non ce ne rendiamo conto, ma magari la nostra televisione, quella che va su Internet e che si sincronizza con il nostro tablet, è qualcosa che risponde ai principi della domotica, e non ne faremmo più a meno.

Continua a leggere

LG: in arrivo display flessibili

Gli schermi lcd hanno rivoluzionato le nostre scrivanie. Se prima avevamo un grosso monitor a tubo catodico, adesso abbiamo tutti solamente un monitor a lcd, piatto, che non ci stanca gli occhi e che occupa molto meno spazio nella nostra area di lavoro. Molto probabilmente, abbiamo in tasca uno schermo che per certi versi nemmeno vi differisce troppo, sul nostro smartphone: uno schermo piatto, luminoso, e che resiste alle pieghe dei nostri pantaloni. Più o meno, quando non ci sediamo con troppo entusiasmo e lo pieghiamo, danneggiandolo.

Ma se adesso ci fossero schermi particolari, degli lcd oled (organic led) in grado di sopportare delle curvature? Insomma, dei display flessibili?

Continua a leggere

Blackberry in vendita? LG, Samsung e Google ai blocchi

Le difficoltà degli ultimi tempi dell’azienda canadese non sono state colmate dall’uscita del nuovo modello Z10 (anzi, è persino pronta una class action perché parrebbe che ci sia stato un inganno ai danni degli azionisti), e così mette se stessa sul mercato: Blackberry in vendita.

Continua a leggere

Facebook inserisce la pubblicità su Instagram

Facebook inserisce la pubblicità su Instagram

Alcuni effetti standard di Instagram

L’idea di introdurre la pubblicità su Instagram era stata paventata quando il social network delle foto ha raggiunto un ragguardevole traguardo di bacino d’utenza (ne abbiamo parlato qui). A quanto pare, il timore è destinato a diventare realtà.

Secondo le informazioni che trapelano da Menlo Park, un primo test avverrà su un ristretto numero di utenze statunitensi (non è dato ancora sapere il numero di account o le aree geografiche interessate), e verrà poi diffuso a livello globale.

Continua a leggere

Tablet: Android sorpassa iPad

Tablet: Android sorpassa iPad

Secondo ABI Research, nel mondo dei tablet è avvenuta una più che importante variazione di mercato: Android sorpassa iPad.

Grazie soprattutto al mercato del competitor principale di apple, ovvero Samsung, le spedizioni nel mondo sono aumentate proprio per i dispositivi che montano il sistema operativo di Google, ovvero Android.

Continua a leggere

Google Street View sulle orme di Darwin

Google Street View sulle orme di DarwinGoogle Street View sulle orme di DarwinIl diario di Charles Darwin riporta che fu nel 15 Settembre del 1835 che la Beagle approdò alle isole Galapagos, e fu lì che il naturalista sbarcò per svbiluppare una teoria evoluzionistica che ha rivoluzionato il mondo della scienza.

Google ha deciso di celebrare questa ricorrenza, e di rendere omaggio a Darwin mappando le isole per il celebre servizio di Google Street View. In collaborazione con la Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos e la Charles Darwin Foundation, è possibile a chiunque farsi un giro per le meraviglie terrestri – ma anche quelle sottomarine – dell’arcipelago. Scoprire e diffondere la biologia e la scienza in un modo nuovo, sempre all’avanguardia.

Galaxy Gear e Galaxy Note

Galaxy Gear e Galaxy Note

Galaxy Note 3

All’Ifa di Berlino è stato presentato, e quindi ora ne sappiamo qualcosa in più. Soprattutto, il 5 di Settembre, Samsung ha caricato su Youtube un video decisamente interessante, che mette in luce caratteristiche tecniche e semplicità di utilizzo del nuovo device, abbinato all’ultimo Galaxy Note 3, anch’esso presentato nella capitale tedesca.

Continua a leggere