Surface 2: ecco il nuovo “tablet” Microsoft

Il mercato dei tablet di oggi è in costante sviluppo. Di giorno in giorno aumenta la fetta di mercato che questo tipo di prodotto rosicchia ad altri dispositivi mobili, in primo il Netbook. Sembra ormai davvero superata l’era di piccoli (e di certo non performanti) computer che stavano in una borsa. Chi scrive ha goduto a lungo di un Asus EEE Pc 901, e al momento scrive questo articolo da un tablet Android di ultima generazione – che pur essendo tutt’altra macchina, in proporzione offre un sacco di funzioni molto più utili nel concetto di mobilità. È proprio la mobilità quella che sta alla base di questo tipo di prodotti: infilarli in tasca e via, o nella borsetta. Possiamo portarli in viaggio con noi, tenerli in mano come un accessorio naturale, ormai, per fare foto delle nostre vacanze – a quanti è capitato di vedere a Firenze o Venezia come molto spesso le fotocamere compatte siano state sorpassate dall’uso dei tablet, anche grazie alle app come le comodissime guide turistiche? Ma una fetta nuova di mercato va aprendosi a fronte dell’uscita del nuovo supporto Microsoft, il Surface 2.

Continua a leggere

Piccolo manuale del professionista 2.0

Piccolo manuale del professionista 2.0

Nokia P30

Fino a qualche anno fa, andare in giro per la città e vedere “persone che parlano da sole” era la la norma, ma col tempo abbiamo imparato a farci l’abitudine. Abbiamo imparato a vedere il filo dell’auricolare e abbiamo anche imparato a distinguere chi aveva l’auricolare bluetooth. E ancora prima, il telefono cellulare (magari un incredibile Nokia P30, un cabinone che da solo occupava l’intera valigetta, per non dire quando i cellulari erano una valigetta) era uno strumento per pochi eletti, misticamente iniziati all’utilizzo di questo dispositivo dalle funzioni misteriose: non solo stare al telefono senza filo… Ma farlo fuori dalle mura domestiche o dell’ufficio. Un vero e proprio miracolo, per quel tempo.

Continua a leggere

LG: in arrivo display flessibili

Gli schermi lcd hanno rivoluzionato le nostre scrivanie. Se prima avevamo un grosso monitor a tubo catodico, adesso abbiamo tutti solamente un monitor a lcd, piatto, che non ci stanca gli occhi e che occupa molto meno spazio nella nostra area di lavoro. Molto probabilmente, abbiamo in tasca uno schermo che per certi versi nemmeno vi differisce troppo, sul nostro smartphone: uno schermo piatto, luminoso, e che resiste alle pieghe dei nostri pantaloni. Più o meno, quando non ci sediamo con troppo entusiasmo e lo pieghiamo, danneggiandolo.

Ma se adesso ci fossero schermi particolari, degli lcd oled (organic led) in grado di sopportare delle curvature? Insomma, dei display flessibili?

Continua a leggere

Tablet: Android sorpassa iPad

Tablet: Android sorpassa iPad

Secondo ABI Research, nel mondo dei tablet è avvenuta una più che importante variazione di mercato: Android sorpassa iPad.

Grazie soprattutto al mercato del competitor principale di apple, ovvero Samsung, le spedizioni nel mondo sono aumentate proprio per i dispositivi che montano il sistema operativo di Google, ovvero Android.

Continua a leggere