Il metodo S.T.A.R. per rispondere alle domande

Un importante momento di comunicazione è quello del colloquio di lavoro. Quando si sostiene un’intervista si deve trovare il modo per trasmettere al meglio ogni cosa al responsabile delle risorse umane che in quel momento fa sostenere il colloquio al candidato. In entrambi i casi deve esservi massima disponibilità alla comprensione dell’altro. In particolar modo, l’HRM dovrebbe mettere il candidato a suo massimo agio, affinché possa esprimere al meglio il proprio potenziale. Chi è più brillante in un colloquio non è necessariamente la persona migliore per ricoprire un determinato ruolo. Per questo è sviluppato il cosiddetto metodo S.T.A.R. per cercare di mettere a proprio agio il candidato. Alcuni selezionatori inviano un documento di questo genere prima del colloquio, proprio per permettere a tutti di dare il massimo e rispondere alle domande in maniera strutturata. Questo genera il corretto flusso di informazioni.

» Scarica la guida con il modello di esempio del metodo S.T.A.R.