Categoria: Comunicazione

Intervento a Radio Babboleo: la registrazione

Avevamo parlato di piccoli sogni: ecco dove finiscono. In radio, con un messaggio registrato ed emozionato, per due motivi. Il primo, che Radio Babboleo è praticamente la sola radio che…
Leggi tutto

All eyes on Rafah: la potenza dei social media

41,8 milioni di condivisioni. Ecco quante ne ha fatte a oggi il post Instagram che vuole puntare gli occhi sulla situazione a Rafah, nella striscia di Gaza. È un'immagine generata…
Leggi tutto

Formazione: un percorso costante

A volte nella vita si viene a patti con se stessi e con i propri obiettivi: si può sognare magari di diventare un direttore di un negozio... E poi scoprire…
Leggi tutto

Ghosting: fenomeno social anche sul lavoro?

Un giorno, circa quattro anni fa, smisi di scrivere su questo blog. Così, senza nessun apparente motivo, ho ghostato chi mi leggeva. Un giorno, almeno una volta nella vita, abbiamo…
Leggi tutto

Google Trends – Analisi dati in Italia, Marzo 2024

Com’è andato il mondo delle ricerche online? È andato in maniera molto… sportiva. Il tennis l’ha fatta da padrone tra gli argomenti, con  ben due tornei tra le prime posizioni:…
Leggi tutto

Perché affidarsi al social media manager?

Andiamo in centro, andiamo a fare due passi e guardiamoci intorno. Quello che vediamo di primo impatto sulle vetrine sono decorazioni e vetrofanie che ci fanno capire immediatamente di cosa…
Leggi tutto

Fare le cose e farle male: non dobbiamo negarcelo

Una settimana fa si parlava del concetto del rimettersi in gioco dopo tempo e di come non fosse semplice. Ecco, in quel momento è stato fatto uno step importante, quando…
Leggi tutto

Rimettersi in gioco

Sono passati quattro anni dall’ultima volta che ci siamo letti su queste pagine. E in effetti ora andremo affrontando, brevemente, proprio un concetto a questo collegato: il rimettersi in gioco…
Leggi tutto

Comunicazione complementare: il colloquio di lavoro

Un fulgido esempio di comunicazione complementare è il colloquio di lavoro. Quando si effettua una selezione del personale chi svolge il ruolo di responsabile delle risorse umane ha una posizione…
Leggi tutto

I piccoli negozi di prossimità possono sconfiggere la grande distribuzione?

Stiamo uscendo da settimane, mesi difficili. Chiusi in casa, potevamo affrontare il mondo solo nelle immediate vicinanze della nostra abitazione. Meno supermercati e più forni, fruttivendoli vicini, in grado di…
Leggi tutto

Com’è cambiato il modo di comunicare e come cambierà

Riflettere su come abbiamo rapidamente cambiato il modo di comunicare, in queste settimane, è qualcosa che in molti fanno. Ma occorre farlo con uno sguardo più ampio, per trovare una…
Leggi tutto

Sindrome della capanna: tornare a comunicare in ambienti “non sicuri”

Si dice sindrome della capanna quel comportamento per il quale, dopo aver vissuto un periodo di isolamento, lo si assimila con una routine positiva e sicura. Dedicandosi a sé si…
Leggi tutto

La comunicazione delle fake news e le fonti ufficiali del Ministero della Salute sul tema Covid-19

Inizia oggi la fase 2 del percorso che, durante la pandemia di Covid-19, ci porterà gradualmente alla normalità – o almeno, a tale si guarda. Dopo essere stati a lungo…
Leggi tutto

Cosa cambierà dopo la quarantena e l’epidemia di Covid-19?

Si prospetta, il 4 maggio, l'inizio della graduale riapertura dopo il lock down da pandemia di Covid-19 che ormai da settimane ci sta tenendo in casa. Da una parte c'è…
Leggi tutto

Capire chi si ha di fronte osservando attentamente l’interlocutore

Sebbene in questa sede se ne possa dare solo un’infarinatura generale, è evidente che il mondo della comunicazione interpersonale è sterminato. Pensare che non abbiamo ancora visto nulla della comunicazione…
Leggi tutto

Non solo parole: cosa dice il linguaggio del corpo

Si parla anche senza le parole. Gesti, espressioni, tono della voce, distanza tra interlocutori (prossemica), sono tutti elementi che fanno parte del nostro sistema di comunicazione e, fondamentalmente, i significati…
Leggi tutto

Il metodo S.T.A.R. per rispondere alle domande

Un importante momento di comunicazione è quello del colloquio di lavoro. Quando si sostiene un'intervista si deve trovare il modo per trasmettere al meglio ogni cosa al responsabile delle risorse…
Leggi tutto

L’importanza dell’ascolto attivo

Quando parli ripeti ciò che già sai. Ma se ascolti, potresti imparare qualcosa di nuovo. Secondo alcuni questa citazione è del Dalai Lama, secondo altri di anonimo. Google non fornisce…
Leggi tutto

Comunicazione simmetrica e complementare

Secondo il quinto assioma della comunicazione, questa può essere simmetrica o asimmetrica (detta anche complementare). Questo punto prende in esame il "livello" su cui gli interlocutori si pongono, ed è…
Leggi tutto

Ogni comportamento è comunicazione

Partendo dal primo assioma della comunicazione e dagli studi di Watzlawick si introduce la fondamentale caratteristica della comunicazione umana: la distinzione tra contenuto (ciò che le parole dicono) e relazione…
Leggi tutto