Tag: Comunicazione non verbale

Comunicazione complementare: il colloquio di lavoro

Un fulgido esempio di comunicazione complementare è il colloquio di lavoro. Quando si effettua una selezione del personale chi svolge il ruolo di responsabile delle risorse umane ha una posizione…
Leggi tutto

Com’è cambiato il modo di comunicare e come cambierà

Riflettere su come abbiamo rapidamente cambiato il modo di comunicare, in queste settimane, è qualcosa che in molti fanno. Ma occorre farlo con uno sguardo più ampio, per trovare una…
Leggi tutto

Sindrome della capanna: tornare a comunicare in ambienti “non sicuri”

Si dice sindrome della capanna quel comportamento per il quale, dopo aver vissuto un periodo di isolamento, lo si assimila con una routine positiva e sicura. Dedicandosi a sé si…
Leggi tutto

Cosa cambierà dopo la quarantena e l’epidemia di Covid-19?

Si prospetta, il 4 maggio, l'inizio della graduale riapertura dopo il lock down da pandemia di Covid-19 che ormai da settimane ci sta tenendo in casa. Da una parte c'è…
Leggi tutto

Capire chi si ha di fronte osservando attentamente l’interlocutore

Sebbene in questa sede se ne possa dare solo un’infarinatura generale, è evidente che il mondo della comunicazione interpersonale è sterminato. Pensare che non abbiamo ancora visto nulla della comunicazione…
Leggi tutto

Non solo parole: cosa dice il linguaggio del corpo

Si parla anche senza le parole. Gesti, espressioni, tono della voce, distanza tra interlocutori (prossemica), sono tutti elementi che fanno parte del nostro sistema di comunicazione e, fondamentalmente, i significati…
Leggi tutto

Ogni comportamento è comunicazione

Partendo dal primo assioma della comunicazione e dagli studi di Watzlawick si introduce la fondamentale caratteristica della comunicazione umana: la distinzione tra contenuto (ciò che le parole dicono) e relazione…
Leggi tutto