Tag: Comunicazione verbale

Comunicazione complementare: il colloquio di lavoro

Un fulgido esempio di comunicazione complementare è il colloquio di lavoro. Quando si effettua una selezione del personale chi svolge il ruolo di responsabile delle risorse umane ha una posizione…
Leggi tutto

Sindrome della capanna: tornare a comunicare in ambienti “non sicuri”

Si dice sindrome della capanna quel comportamento per il quale, dopo aver vissuto un periodo di isolamento, lo si assimila con una routine positiva e sicura. Dedicandosi a sé si…
Leggi tutto

Cosa cambierà dopo la quarantena e l’epidemia di Covid-19?

Si prospetta, il 4 maggio, l'inizio della graduale riapertura dopo il lock down da pandemia di Covid-19 che ormai da settimane ci sta tenendo in casa. Da una parte c'è…
Leggi tutto

L’importanza dell’ascolto attivo

Quando parli ripeti ciò che già sai. Ma se ascolti, potresti imparare qualcosa di nuovo. Secondo alcuni questa citazione è del Dalai Lama, secondo altri di anonimo. Google non fornisce…
Leggi tutto

Ogni comportamento è comunicazione

Partendo dal primo assioma della comunicazione e dagli studi di Watzlawick si introduce la fondamentale caratteristica della comunicazione umana: la distinzione tra contenuto (ciò che le parole dicono) e relazione…
Leggi tutto